Salta al contenuto
  • 30 Gennaio 2023 0:24
  • Politica
  • Italia
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Scienze & Tecnologia
  • Tributi
  • Cultura
  • Spettacolo
Tag popolari
  • ISIS
  • Italia
  • Renzi
  • terrorismo
  • usa
  • Europa
  • obama

Ultimi articoli

Il mondo come volontà CRIPTOVALUTE CRIPTOVALUTE CRIPTOVALUTE Criptovalute: profili procedurali relativi al sequestro nei procedimenti penali.
Editoriali Storia

Il mondo come volontà

Gen 24, 2023 redazione
Economia Giurisprudenza Giurisprudenza e Tecnica Professionale Tributi

CRIPTOVALUTE

Gen 24, 2023 redazione
Didattica Economia Giurisprudenza Scienze & Tecnologia Tributi

CRIPTOVALUTE

Gen 16, 2023 redazione
Giurisprudenza Sviluppo Tributi

CRIPTOVALUTE

Gen 5, 2023 redazione
Giurisprudenza Tributi

Criptovalute: profili procedurali relativi al sequestro nei procedimenti penali.

Nov 11, 2022 redazione
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
  • Il mondo come volontà
    Editoriali Storia
    Il mondo come volontà
  • CRIPTOVALUTE
    Economia Giurisprudenza Giurisprudenza e Tecnica Professionale Tributi
    CRIPTOVALUTE
  • CRIPTOVALUTE
    Didattica Economia Giurisprudenza Scienze & Tecnologia Tributi
    CRIPTOVALUTE
  • CRIPTOVALUTE
    Giurisprudenza Sviluppo Tributi
    CRIPTOVALUTE
  • Politica
    Incudine e martello
  • Politica
    Anno nuovo centro-destra nuovo?
  • Esteri
    Terrore
  • Cultura
    Il pugno di Francesco
  • Il mondo come volontà
    Editoriali Storia
    Il mondo come volontà
  • CRIPTOVALUTE
    Economia Giurisprudenza Giurisprudenza e Tecnica Professionale Tributi
    CRIPTOVALUTE
  • CRIPTOVALUTE
    Didattica Economia Giurisprudenza Scienze & Tecnologia Tributi
    CRIPTOVALUTE
  • CRIPTOVALUTE
    Giurisprudenza Sviluppo Tributi
    CRIPTOVALUTE
Economia Giurisprudenza Giurisprudenza e Tecnica Professionale Tributi

CRIPTOVALUTE

Gen 24, 2023 redazione

di Giorgio Luca Sotto il profilo fiscale le crypto-attività presentano similitudini sia con le valute aventi corso legale sia con…

Didattica Economia Giurisprudenza Scienze & Tecnologia Tributi

CRIPTOVALUTE

Gen 16, 2023 redazione

di Giorgio Luca 1. Benefici e rischi Benefici dal punto di vista dei promotori Le criptovalute offrono molti potenziali vantaggi,…

Giurisprudenza Sviluppo Tributi

CRIPTOVALUTE

Gen 5, 2023 redazione

di Giorgio Luca Cosa sono e come funzionano Le nuove tecnologie, favorite dai progressi della crittografia – ovvero dell’applicazione di…

Giurisprudenza Tributi

Criptovalute: profili procedurali relativi al sequestro nei procedimenti penali.

Nov 11, 2022 redazione

di Edoardo Tedeschi1 Il fenomeno criptovalute ha destato preoccupazioni e dubbi irrisolti non solo dal punto di vista della loro…

Didattica Giurisprudenza Tributi

Il cybercrime e i possibili aspetti patologici delle criptovalute.

Nov 3, 2022 redazione

di Edoardo Tedeschi1 La sfrenata corsa alle fortune delle criptovalute, in un mondo ideale, avrebbe dovuto agevolare i piccoli risparmiatori…

Giurisprudenza Tributi

Intelligenza artificiale: l’approccio antropocentrico “di fiducia” dell’Unione europea

Ott 27, 2022 redazione

di Edoardo Tedeschi1 La diffusione sempre più capillare dell’intelligenza artificiale e la sua applicazione nei più vari campi dell’esperienza umana…

Tributi

La valenza giuridica delle denunce trasmesse da privati per posta elettronica

Ott 11, 2022 redazione

di Giuseppe Laganà1 L’art. 333, secondo comma, c.p.p. stabilisce – in termini puntuali – che la presentazione di notizie di…

Economia Editoriali Franz Turchi Istituzioni Italia Politica

Una nuova occasione

Ott 11, 2022 redazione

Dopo le elezioni del 25 settembre, il paese si affaccia al mondo con una nuova realtà politica e di governo.…

Giurisprudenza Giurisprudenza e Tecnica Professionale Tributi

Le principali novità introdotte dal decreto Semplificazioni in materia di Iva e sull’esterometro.

Ago 29, 2022 redazione

di Raffaele Barberio Nella Gazzetta Ufficiale n. 193 del 19 agosto 2022 è stata pubblicata la legge 4 agosto 2022,…

Didattica Giurisprudenza Tributi

E’ incostituzionale instaurare in capo allo stesso soggetto due distinti ed autonomi procedimenti (amministrativo e penale) originati dal medesimo fatto.

Ago 8, 2022 redazione

Corte Cost. Sentenza n. 149/2022, ud. 10.05.2022 di Giuseppe Camera Con la recente Sentenza in commento la Corte Costituzionale si…

Tributi

Intelligenza artificiale, Big Data e contrasto all’evasione fiscale.

Lug 7, 2022 redazione

di Edoardo Tedeschi1 1. Big data e intelligenza artificiale. Clive Humby, data scientist e matematico inglese, nel 2006 coniò lo…

Economia Editoriali Esteri Franz Turchi Istituzioni Italia Politica

UNA NUOVA ERA

Lug 7, 2022 redazione

Siamo entrati in una nuova era! Infatti la guerra dell’Ucraina aggiunta alla pandemia, ha stravolto le nostre società civili e…

Tributi

Il Regolamento generale sulla protezione dei dati personali (GDPR), Reg. (UE) n. 2016/679: profili di compatibilità con la tecnologia blockchain

Giu 22, 2022 redazione

a cura di Edoardo Tedeschi1 In ambito europeo, nessun discorso che involga gli sviluppi futuri delle tecnologie legate ai registri…

Tributi

PROPOSTA PER UN UTILIZZO PIU’ EFFICIENTE DEL FONDO “SUPERBONUS 110%” AL FINE DI ABBATTERE IL COSTO DELL’ENERGIA

Giu 22, 2022 redazione

a cura di Giorgio Luca Premessa La crescente necessità di energia elettrica è oggi una tematica di rilevanza strategica, tanto…

Economia Editoriali Franz Turchi Istituzioni Italia Politica

Apr 14, 2022 redazione

SANTA PASQUA 2022 Questo periodo pasquale di quest’anno, di nuovo e di più rispetto al 2021 è ancora più triste…

Tributi

LINEE GUIDA E RISPETTO DEL NE BIS IN IDEM NEL SISTEMA SANZIONATORIO TRIBUTARIO (CASSAZIONE NOTA A SENTENZA N. 2245 DEL 20 GENNAIO 2022).

Apr 7, 2022 redazione

di Francesco Serra Con la Sentenza del 20 gennaio 2022 n. 2245, la terza Sez. della Corte di Cassazione ha…

Tributi

Le criptovalute e i rischi di riciclaggio: lo stato dell’arte a contrasto del fenomeno.

Apr 7, 2022 redazione

di Edoardo Tedeschi1 Considerate le possibilità offerte dalle criptovalute di trasferire moneta in maniera veloce, economica ed anonima, è evidente…

Tributi

L’allungamento dei termini di decadenza dell’azione di accertamento nella legislazione emergenziale

Mar 18, 2022 redazione

di Giuseppe Laganà1 Le previsioni tributarie in materia di imposte sui redditi e di imposta sul valore aggiunto, rispettivamente contenute…

Tributi

Le Altcoin quali solide alternative al Bitcoin

Mar 18, 2022 redazione

di Edoardo Tedeschi1 Sinora abbiamo fatto esclusivo riferimento al sistema Bitcoin, pur avendo spesso fatto accenno all’esistenza di altre criptovalute.…

Didattica Dottrina Tributi

Le nuove regole in materia di pagamento tramite POS

Gen 21, 2022 Redazione

di Giuseppe Laganà1 L’art. 19-ter del Decreto Legge 6 novembre 2021, n. 152, convertito con modificazioni nella Legge 29 dicembre…

Didattica Dottrina Giurisprudenza Tributi

I criteri di determinazione della competenza territoriale nei reati tributari alla luce delle recenti pronunce della Suprema Corte

Gen 21, 2022 Redazione

di Giuseppe Laganà1 L’art. 18 del D. Lgs 10 marzo 2000, n. 74 prevede che “1. Salvo quanto previsto dai…

Giurisprudenza Senza categoria

L’impugnazione del decreto di sequestro preventivo tra criterio fattuale e criterio formale.

Gen 21, 2022 Redazione

di Avv. Faenza Tina Fortunata La ratio del sequestro preventivo, quale misura cautelare,  è quella di apporre un vincolo di…

Economia

OPERAZIONI ARTIFICIOSE PER COSTITUZIONE CREDITO IVA INESISTENTE

Gen 4, 2022 redazione

CASSAZIONE SENT. DEL 02 DICEMBRE 2021 N. 37952 di Francesco Serra Con la recente sentenza, la Corte di Cassazione si…

Didattica Dottrina Giurisprudenza Tributi

LA RESPONSABILITA’ DELL’AMMINISTRATORE DI DIRITTO E DELL’AMMINISTRATORE DI FATTO NELLA COMMISSIONE DEI REATI TRIBUTARI

Gen 3, 2022 redazione

(CASSAZIONE SENT. DEL 09.06.2021 N. 36195) di Francesco Serra La Suprema Corte, con la Sentenza in commento, si è espressa…

Didattica Dottrina Giurisprudenza Tributi

Una panoramica sulle disposizioni in materia di Finanziamenti assistiti da garanzia, prime interpretazioni giurisprudenziali e dubbi sulla natura del contributo.

Dic 30, 2021 redazione

di Eugenio Mero Quadro normativo Nell’era dell’emergenza pandemica, numerosi sono stati gli interventi normativi attuati dal Governo italiano volti a…

Didattica Dottrina Giurisprudenza Tributi

ALCUNE RIFLESSIONI SUL PRINCIPIO DEL “NE BIS IN IDEM”

Dic 29, 2021 redazione

a cura di Giuseppe Camera Proseguiamo nella pubblicazione di una serie di contributi in tema di “ne bis in idem”,…

Didattica Dottrina Giurisprudenza Tributi

Una rappresentazione per schemi concettuali del canone unico patrimoniale e mercantali

Dic 28, 2021 redazione

di Giuseppe Laganà

Economia Editoriali Esteri Franz Turchi Istituzioni Italia Politica

SANTO NATALE 2021

Dic 22, 2021 redazione

Un altro Natale di preoccupazione e pieno di incognite. Ancora questo Natale e fino alla fine dell’anno restiamo tutti in…

Didattica Dottrina Giurisprudenza Tributi

ALCUNE RIFLESSIONI SUL PRINCIPIO DEL “NE BIS IN IDEM”

Dic 21, 2021 redazione

a cura di Giuseppe Camera Pubblichiamo una serie di contributi dell’Autore in tema di “ne bis in idem”, volti a…

Didattica Dottrina Giurisprudenza Tributi

IMPOSTA IPOTECARIA DOVUTA PER ANNOTAZIONE CON RECLAMO DELLA TRASCRIZIONE CON RISERVA A MARGINE

Dic 7, 2021 redazione

Avv. Francesco Serra La Corte di Cassazione, con la Sentenza depositata ieri 2 dicembre 2021, n. 37969, ha chiarito in…

Didattica Dottrina Giurisprudenza Tributi

Una rappresentazione per schemi concettuali della cosiddetta “Super IMU”

Nov 23, 2021 redazione

di Giuseppe Laganà

Editoriali Franz Turchi Istituzioni Italia Politica

LUIGI TURCHI

Nov 11, 2021 redazione

Oggi è il secondo anniversario della scomparsa di Luigi Turchi, mio padre. Uomo che ha dato tanto al suo paese…

Didattica Dottrina Giurisprudenza Tributi

Una rappresentazione per schemi concettuali dell’imposta sui servizi digitali.

Nov 4, 2021 redazione

di Giuseppe Laganà

Didattica Dottrina Giurisprudenza Tributi

Brevi note in materia di attività finanziaria pubblica, bilancio e rendiconto.

Nov 2, 2021 redazione

di Tina Fortunata Faenza L’attività finanziaria dello Stato è una vasta e complessa attività diretta ad acquisire, gestire ed impiegare…

Didattica Dottrina Giurisprudenza Tributi

Il punto sul regime opzionale italiano di tassazione dei neo-residenti

Ott 5, 2021 redazione

di Giuseppe Lagana1 e Angelomarino Catalano2 1. Introduzione La scelta di adottare nell’ordinamento domestico un regime speciale, sotto il profilo…

Didattica Dottrina Giurisprudenza Tributi

Conoscenza accidentale e decorrenza del termine per l’impugnazione della sentenza

Set 22, 2021 redazione

di Faenza Tina Fortunata Ai sensi dell’art 51 del Codice del processo tributario, a tenor del quale “se la legge…

Didattica Dottrina Giurisprudenza Tributi

DEBITI EREDITARI E SOLIDARIETA’ TRIBUTARIA

Set 21, 2021 redazione

di Tina Fortunata Faenza Un annoso problema dovuto alle innumerevoli norme e al disordine giuridico si pone circa la solidarietà…

Didattica Dottrina Giurisprudenza Tributi

Problemi concreti di incertezza del diritto: il tema dell’imposta evasa nell’ambito del rapporto tra processo penale e contenzioso tributario

Set 17, 2021 redazione

di Barberio R. – Faenza T. F. La riforma dell’impianto sanzionatorio penale tributario recata dal D.Lgs. nr. 74/2000 ha inteso…

Didattica Giurisprudenza Tributi

Le nuove linee guida dell’Agenzia delle Entrate nel contrasto all’evasione per il 2021: analisi di rischio e controlli.

Ago 18, 2021 redazione

di Edoardo Tedeschi1 Premessa. L’Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato, in data 7 maggio 2021, la circolare n. 4/E nella…

Didattica Dottrina Giurisprudenza Tributi

Panoramica sulle principali disposizioni in materia di Reddito di Cittadinanza, prime interpretazioni giurisprudenziali e possibile natura pubblicistica del contributo.

Ago 17, 2021 redazione

di Eugenio Mero Abstract L’articolo in rassegna si pone l’obiettivo di fornire una panoramica, il più possibile completa, sulla normativa…

Economia Editoriali Franz Turchi Italia Politica

LA PAUSA ESTIVA

Ago 5, 2021 redazione

L’Estate è arrivata anche dopo questo triste inverno e anche questa estate “sembra” essere rovinata dalla pandemia. Tra comunicazioni dei…

Didattica Tributi

La fiscalità delle criptovalute: lo stato dell’arte e le questioni aperte

Giu 1, 2021 redazione

di Edoardo Tedeschi1 Premessa Con l’aumento esponenziale del commercio on line avvenuto negli ultimi vent’anni si è vista la diffusione…

Tributi

Consob e Banca d’Italia: avviso contro i rischi connessi alle cripto-attività

Mag 26, 2021 redazione

di Edoardo Tedeschi1 In data 28 aprile 2021 la Consob e la Banca d’Italia, con un avviso congiunto, hanno richiamato…

Cultura Politica

LA POLITICA SOSPESA

Mag 21, 2021 redazione

In questi giorni vediamo come un “grande” Presidente del Consiglio sta gestendo il paese, direi finalmente, in una situazione drammatica.…

Tributi

L’infedele dichiarazione quale sanzione assorbente più grave quella di omesso versamento. Nota a Sentenza.

Mag 19, 2021 redazione

(Corte di cassazione, V sezione, 07/12/20, Sentenza n. 27963). di Francesco Serra MASSIMA: “Se gli imponibili prodotti in dichiarazione, sono…

Tributi

Ipotesi di tassazione da telelavoro nel paese in cui il lavoratore è fisicamente presente e fiscalmente residente: breve commento sulla risposta all’Interpello n. 296 del 27 aprile 2021

Mag 4, 2021 redazione

di Francesco Serra IL CASO Con la risposta in epigrafe indicata, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito esaustivamente quanto postole da…

Dottrina Giurisprudenza Tributi

Frode fiscale: la responsabilità penale del professionista

Apr 30, 2021 redazione

di Luigi Galluccio La Corte di Cassazione, IV Sez. pen., con la sentenza n. 14202 del 16 dicembre 2020 (dep.…

Editoriali Franz Turchi Istituzioni Italia Politica

IL NUOVO CORSO

Apr 6, 2021 redazione

Questa Pasqua apre un nuovo corso per noi tutti, in termini di vita, di lavoro e di famiglia. Si perché…

Didattica Tributi

IL TRATTAMENTO FISCALE DELLE SOCIETA’ NELLA REGIONE AUTONOMA DI MADEIRA

Mar 31, 2021 redazione

di Eugenio Mero Madeira La regione autonoma di Madeira è costituita da un arcipelago che si compone di due isole…

Giurisprudenza Tributi

Brevi cenni descrittivi sul concetto di “Stabile Organizzazione”, anche alla luce del Progetto BEPS¹

Feb 5, 2021 redazione

del dott. Vito Di Ruggiero In linea generale per stabile organizzazione si intende la concreta sussistenza una sede fissa di affari attraverso la quale…

Economia Editoriali Esteri Franz Turchi Istituzioni Italia Politica

IL NUOVO ANNO

Dic 23, 2020 redazione

L’anno passato è stato terribile per tutti in ogni parte del mondo e per noi italiani lo è stato ancora…

Dottrina Economia Giurisprudenza e Tecnica Professionale Tributi

IL TRUST: RIEPILOGO DELLA DISCIPLINA FISCALE NELLA NORMATIVA ITALIANA

Dic 8, 2020 redazione

di Francesco Serra Di derivazione anglosassone e sviluppatosi inizialmente nella tradizione giuridica dei Paesi di Common Law, il Trust (1),…

Tributi

La disciplina normativa della distruzione volontaria dei beni nell’esercizio dell’attività di impresa

Nov 18, 2020 redazione

di Giuseppe Lagan๠Introduzione Il reddito di impresa, definito compiutamente dall’art. 55 del D.P.R. 22 dicembre 1986 (d’ora in avanti…

Economia Editoriali Esteri Franz Turchi Politica USA

LE ELEZIONI USA

Nov 13, 2020 redazione

Le elezioni in America sono state sempre un momento particolare delle nostre democrazie. In questo caso ancora di più! Infatti…

Politica

IL VOTO

Set 14, 2020 redazione

Il  prossimo fine settimana ci vedrà  impegnati nel voto amministrativo e nel referendum all’interno di un fenomeno cosi da un…

Tributi

Il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte

Giu 25, 2020 redazione

di Raffaele Barberio La fattispecie di cui all’art. 11 del D.Lgs. n. 74/2000, originariamente prevista nello schema del decreto, è…

Giurisprudenza Ricerca

DAGLI ENTI DEL PRIMO LIBRO DEL CODICE CIVILE ALLA DISCIPLINA DEL TERZO SETTORE: PRIME RIFLESSIONI

Giu 24, 2020 redazione

Come è noto in Italia il riconoscimento di alcune libertà fondamentali, tra le quali quella di liberamente associarsi e di…

Economia Editoriali Franz Turchi Istituzioni Italia Politica

LA PANDEMIA

Mag 21, 2020 redazione

Siamo tutti tornati alla vita normale (quasi) con un pò di frenesia e tanto dolore al contempo nel cuore; la…

Economia Politica Sviluppo

Delusione e rabbia dei Sindaci dei Comuni G20S

Apr 28, 2020 redazione

Editoriali Esteri Franz Turchi Istituzioni Italia Politica

“IL VIRUS”

Feb 27, 2020 redazione

Che paese il nostro dove tutto viene fatto al contrario! Infatti la gestione del pericolo “Virus”, è stata fatta come…

Editoriali Franz Turchi Italia

LUIGI TURCHI

Nov 15, 2019 redazione

E’ scomparso Luigi Turchi, Giggino, Gigi, Papà mio. Mio padre era nato il 16 marzo del 25 a Napoli a…

Economia Editoriali Esteri Franz Turchi Istituzioni Italia Politica Sviluppo

La manovra economica

Nov 6, 2019 redazione

Anche quest’anno siamo alle solite, nella discussione e preparazione della finanziaria dell’anno. Discussioni e polemiche da parte soprattutto della maggioranza;…

Editoriali Istituzioni Italia Politica

Riforma della legittima difesa

Lug 5, 2019 redazione

Nell’ordinamento giuridico italiano la legittima difesa è una sorta di autotutela che consente di difendersi da un pericolo imminente e…

Economia Editoriali Franz Turchi Istituzioni Italia Politica Sviluppo

” La GAG”

Giu 28, 2019 redazione

Se non fosse che parliamo del nostro paese e soprattutto del nostro futuro (a maggior ragione dei nostri giovani) quello…

Economia Editoriali Esteri Franz Turchi Istituzioni Italia Politica

L’Italia ISOLATA

Giu 21, 2019 redazione

Quello che stiamo vedendo negli ultimi giorni nello scenario Europeo, mi preoccupa e a mio avviso in questo caso, può…

Economia Editoriali Franz Turchi Istituzioni Italia Politica Sviluppo

“Dove andiamo?”

Feb 18, 2019 Redazione

Andiamo verso la recessione oppure no? Questa è la domanda che oramai ci stiamo facendo da giorni tutti noi, considerando…

Economia Editoriali Esteri Franz Turchi Italia Politica

“Il nostro futuro in Europa”

Feb 1, 2019 redazione

In questi giorni stiamo vedendo l’inizio della campagna elettorale nelle  previsioni  (anche se non è mai finita a mio avviso…

Editoriali Storia

Il mondo come volontà

Gen 24, 2023 redazione

Un prologo Nell’articolo pubblicato da questa Testata nell’ottobre del 2022 si faceva riferimento alla progressione degli Eoni – intesi quali…

Cultura Didattica Dottrina Editoriali Italia

Volontà e Archetipi del nuovo Eone

Ott 18, 2022 redazione

Il tempo che viviamo, caratterizzato da un susseguirsi di eventi alcuni dei quali purtroppo ricorrenti, come le guerre, altri decisamente…

Navigazione articoli

1 2 … 30
Cerca
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content

Articoli recenti

  • Il mondo come volontà
  • CRIPTOVALUTE
  • CRIPTOVALUTE
  • CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute: profili procedurali relativi al sequestro nei procedimenti penali.

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015

Categorie

  • Cultura
  • Didattica
  • Dottrina
  • Economia
  • Editoriali
  • Esteri
  • Franz Turchi
  • Giurisprudenza
  • Giurisprudenza e Tecnica Professionale
  • Istituzioni
  • Italia
  • Media
  • Politica
  • Ricerca
  • Scienze & Tecnologia
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Storia
  • Sviluppo
  • Tempo libero
  • Tributi
  • Trump
  • USA

Ti sei perso

Editoriali Storia

Il mondo come volontà

Gen 24, 2023 redazione
Economia Giurisprudenza Giurisprudenza e Tecnica Professionale Tributi

CRIPTOVALUTE

Gen 24, 2023 redazione
Didattica Economia Giurisprudenza Scienze & Tecnologia Tributi

CRIPTOVALUTE

Gen 16, 2023 redazione
Giurisprudenza Sviluppo Tributi

CRIPTOVALUTE

Gen 5, 2023 redazione

Società Editoriale S.r.L.

Sede amministrativa:
via Ennio Quirino Visconti, 20
00193 ROMA
Tel. 06/3222094
Fax 06/32502356
Direttore Responsabile:
On. Franz Turchi
Iscrizione presso il tribunale di Roma il 23/03/2015:
La Piazza d’Italia telematico n° 51/2015
Concessionario esclusivo per la vendita:
Società Editoriale Srl
Via Panama 58 – 00198 Roma

Articoli recenti
  • Il mondo come volontà
  • CRIPTOVALUTE
  • CRIPTOVALUTE
  • CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute: profili procedurali relativi al sequestro nei procedimenti penali.

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • 1. IVA
  • 2. Accise
  • A. Attività Finanziaria Pubblica
  • B. Il Diritto Tributario-Principi Generali-Poteri e Potestà
  • Blog
  • Brevi nozioni di carattere generale in tema di diritto
  • C. Fonti-Interpretazione-Efficacia
  • Credits
  • D. Norma tributaria-Obbligazione Tributaria
  • Didattica
  • Diritto Punitivo e Processuale Tributario
  • Diritto Tributario
  • Diritto Tributario Avanzato
  • Diritto Tributario Internazionale
  • Diritto Tributario Sostanziale – Sintesi Generali
  • Dottrina
  • e-Learning
  • E. Categorie di Tributi-Parafiscalità
  • F. Soggetti
  • G. Dichiarazioni Fiscali
  • Giurisprudenza e Tecnica Professionale
  • H. Obblighi-Adempimenti-Scritture-Regimi
  • Home
  • I. Procedimenti Tributari-Accertamento
  • Intelligence
  • J. Istituti Deflattivi del Contenzioso
  • K. Estinzione dell’Obbligazione Tributaria
  • L. Sanzioni
  • La Redazione
  • Lezioni- Mappe Concettuali
  • M. Contenzioso
  • N. Sistemi Tributari
  • Note Legali
  • O. Tributi del Sistema Tributario Italiano
  • O.a. Imposte Dirette
  • O.b. Imposte Indirette
  • O.c. Finanza Locale
  • P. Elementi di Fiscalità Internazionale
  • Pagina di esempio.
  • Pagina di esempio.
  • Riciclaggio
  • Scrivici
  • Sintesi Generali
  • Tributi