La 28esima giornata si chiude con una valanga di goal. Fa ovviamente scalpore la batosta presa dall’Atalanta a San Siro. Botta al morale che complica ovviamente la situazione emotiva dei bergamaschi, attualmente in corsa per un posto in Europa League insieme a Lazio ed Inter.
Un campionato dominato dall’inizio alla fine dalla Juventus, ma con molto movimento ai piani alti della classifica. Ancora risultati positivi per Roma e Napoli che battono rispettivamente Palermo e Crotone e allungano la classifica ed intensificano la corsa per il secondo posto e consolidano i la loro qualificazione per la Champions League.
Lazio altrettanto pericolosa con ormai un utile di 4 risultati utili consecutivi, che viaggia sull’onda dell’entusiasmo che il tecnico biancoazzurro Simone Inzaghi è riuscito a dare alla squadra che ormai sembra essere diventato un gruppo compatto.
Anche il Napoli in corsa per la Champions League nonostante la batosta presa al San Paolo dal Real Madrid per 1-3; il vigore e l’umore della squadra sembrano alle stelle e questo si traduce in un grande stato di forma.
Facile vittoria questo fine settimana con i calabresi del Crotone e secondo posto non troppo lontano che in caso di raggiungimento darebbe la certezza della qualificazione alla fase a gironi della Champions League, evitando così i preliminari.
La Roma invece sembra vivere un momento buio della sua stagione, con tre pesanti sconfitte in una settimana tra le quali quella rimediata nel derby della Capitale perso per 2 – 0 contro la Lazio. Nella prossima giornata dovrà vedersela con un avversario scomodo come il Sassuolo che, non sta vivendo una stagione come si prospettava e sta combattendo nelle zone basse della classifica ma resta comunque una squadra temibile e da non sottovalutare.
Nella 29esima giornata di Serie A si scontreranno Torino ed Inter, un match che, vista la predisposizione tattica ultra offensiva di ambo le squadre, si prospetta molto attivo. Partite abbordabili per Atalanta, Napoli, Lazio e Fiorentina, che si scontreranno con squadre di bassa classifica. Roma e Fiorentina avranno impegni in Europa League che sicuramente non gioveranno alla forma fisica. La Roma affronta un match difficile all’Olimpico con un Lione nettamente in vantaggio grazie alla partita vinta in Francia per 4 – 2.