Anche quest’anno siamo alle solite, nella discussione e preparazione della finanziaria dell’anno.

Discussioni e polemiche da parte soprattutto della maggioranza;

Questa è la curiosità tutta italica!

Infatti in tutte le parti del mondo si discute prima da chi è al governo e poi presentata la manovra, si affronta l’aula nella difesa di questa, contro ovviamente le opposizioni.

Noi riusciamo a fare esattamente il contrario e questo risulta agli occhi di noi tutti e quindi dell’Europa e della comunità internazionale, devastante!

Si dico devastante per noi perché ovviamente crediamo sempre di meno alle nostre Istituzioni; all’Europa perché diventa difficile parlare e spiegare, nei numeri la manovra, se poi a casa litighiamo su questa;

Nella comunità internazionale perché i mercati a questo punto non credono ai numeri e quindi soffre il nostro spread senza parlare del fondo monetario internazionale e della banca mondiale dove sempre di più perdiamo di credibilità.

Spero che nei prossimi giorni un po’ di equilibrio e saggezza colpisca i nostri governanti e che si faccia un po’ meno demagogia e campagna elettorale, invece un po’ di più di “sostanza” per il Paese sarebbe necessaria.

Franz Turchi