Sorteggi di Europa League che entrano nel vivo del torneo e mettono di fronte otto squadre di livello internazionale che giocano un calcio spumeggiante e molto dinamico.
Partendo dal presupposto che nessuna partita dei sorteggi di Nyon sarà facile, il match che sembra essere più impegnativo sarà quello tra Lione e Besiktas, due team che hanno una predisposizione tattica offensiva e rapida. Due squadre che nell’ultimo biennio stanno sfornando giovani calciatori di livello altissimo.
Il nome di lusso ovviamente tra queste otto salta subito all’occhio, ed è quello del Manchester United, che se la vedrà con un Anderlecht agguerrito ed in cerca della vittoria finale. Red Devils che seguono la loro costante negativa degli ultimi anni, con un calcio non all’altezza dei “Diavoli rossi” di Sir Alex Ferguson, del quale persino Jose Mourinho fatica a prenderne l’eredità.
Match che saranno all’altezza delle aspettative, quelli tra Celta Vigo – Genk e Ajax – Schalke 04. Gli spagnoli del Celta inseguono il sogno dell’Europa League e viaggiano sulla cresta dell’entusiasmo, mentre il Genk, come l’Ajax sono due squadre abituate a giocare sotto la pressione di sfide così importanti vista la loro abitudine a giocare nelle competizioni europee. Il discorso Schalke 04 è particolare a vista di molti esperti del calcio, perché è pur vero che ha una rosa piena di campioni, ma spesso come la Roma non riesce a gestire la pressione di partite importanti e spesso viene penalizzata da un pubblico critico e pretenzioso.
Sicuramente questi quarti di finale di Europa League saranno scoppiettanti e pieni di colpi di scena. Di fatti si può notare dai nomi che riempiono il tabellone della competizione che hanno nei loro stemmi disegnato la storia del calcio del passato e del presente.