Dopo 90 giorni di crisi istituzionale, e dopo aver messo anche in difficoltà il Quirinale (cosa mai vista e da biasimare totalmente senza se e senza ma), abbiamo avuto la notizia che il “parto” era finito.

La Lega e il Movimento 5 stelle, si accingono a governare il Paese, dopo essersi spartiti il governo (il sotto governo ancora no, siamo in attesa). Oltre che rimarcare le “impossibili” promesse del loro libro dei sogni, soprattutto in materia economica, che si leggono nel loro “cosiddetto” contratto, il vero danno che possono fare è far perdere credibilità internazionale.

Infatti lo spread e la Borsa, hanno subito reagito alla notizia dell’accordo ma la cosa peggiore è la perdita di credibilità che il Paese ha avuto nei tavoli internazionali.

Voglio ricordare che la Grecia è andata in default, non perché non pagava il debito, ma perché il FMI ha ritirato le garanzie, a causa del nuovo governo in quanto non aveva credibilità in quel momento. Ecco quello che non dobbiamo fare è proprio questo: fare dichiarazioni senza senso a livello internazionale perché mercati ce la faranno “pagare” oppure, le istituzioni come fondo monetaria o banca mondiale.

Lungi da me pensare che chi oggi si appresta a governare ci voglia mettere in questa situazione?

Sperem!!!

Franz Turchi