Dal G20 in poi abbiamo visto un “nuovo” mondo, in termini di geopolitica.
Infatti eravamo abituati da dopo la seconda guerra mondiale a vedere gli U.S.A. prementi nelle scelte di politiche estere ed economiche, sul globo.
Con il G20 di Amburgo tre sono i paesi che hanno preso il sopravvento al ruolo unico degli U.S.A. ed incontrastato fino ad oggi: Cina, Germania, Russia.
Vorrei aggiungere con un “Primus inter pares” come dicevano i latini, che in questo caso è il Premier russo.
E’ incredibile come la supremazia americana con l’amministrazione Obama e quindi con quella di Trump sta perdendo posizioni ogni giorno di più: nelle crisi internazionali, negli scambi economici e nel ruolo di leadership mondiale al quale eravamo abituati.
Ci auguriamo che dopo l’estate qualcosa cambi nell’agenda politica americana, oppure come abbiamo visto per anni la decadenza europea ( oramai invece in forte ripresa politica ed economica ). Vedremo quella degli U.S.A.