In questi giorni leggiamo di ampi battiti sullo sbarco di 49 migranti a bordo della nave Sea Watch.
dopo ovviamente aver ribadito la totale assenza delle Istituzioni Europee, ancora una volta per l’Italia è in un caso di immigrazione di profughi sulle nostre coste, abbiamo in questo caso  l’appello ”straordinario” del Papa.
Ora qualcosa penso si sta muovendo, con la possibilità di aver diviso la responsabilità tra vari stati dell’unione Europea, ma ancora i 49 migranti che sono a bordo della nave, con i bambini delle famiglie a bordo.
Penso per quanto mi riguarda, essendo  sempre stato in difesa dei nostri diritti e dei nostri confini di aver sempre indicato un intervento dell’Europa che non c’è mai stato, per la nostra … … sia territoriale che politica, penso che in questo caso sono stati lasciati con il freddo che imperversa nel mediterraneo.
La “Pietas” debba sopraggiungere nelle scelte dei nostri governatori.
Quindi credo che una possibilità concreta di sbarco a questi profughi, insieme  ad altri stati, possa essere data anche da “Noi”.
Mi rifugio ( e spero ) nella Pietas Umana di molti governatori, pensando che arrivi il messaggio che sbarcare da noi è difficile se non impossibile ( se non in regola ), sia passato attraverso i media e quindi un sacrificio dei profughi di questi giorni sarebbe inutile se non “dannoso” per noi tutti
Come dicono in usa wait and see, ma spero l’ appello del Papa vada a segno nelle prossime ore con lo sbarco di tutti i migranti.