Un G20 quello di Amburgo che non è passato inosservato nel panorama mondiale, sia per le tematiche che per le conseguenze subito a causa delle varie guerriglie svoltesi nelle strade tedesche. Tematiche importanti ovviamente sono state quelle della tratta degli esseri umani nel mediterraneo cui l’Italia si è resa protagonista ed il Primo Ministro ha preteso più collaborazione da parte dell’Unione Europea e dalle altre super potenze ed anche la tematica degli accordi sul Clima del trattato di Parigi cui Donald Trump ha ribadito la sua presa di posizione di non voler aderire più agli accordi presi anni fa. Un altro evento importante del G20 è stato il feeling creatosi tra il Presidente Russo Vladimir Putin ed il Tycoon americano che annunciano che in un futuro molto vicino ci sarà una “collaborazione massiccia” tra i due paesi transoceanici.

Ciò che però ha raccolto importanza mediatica a livello globale sono stati gli scontri dopo il summit tenuto fra i capi di Stato delle prime venti potenze mondiali, circa 200 gli uomini delle forze dell’ordine feriti e 100 manifestanti fermati in 2 giorni. Colluttazioni anche nella notte tra venerdì e sabato con autoveicoli messi a ferri e fuoco,barricate realizzate con i cassonetti del pattume e bomba carta esplose in ogni angolo della città. Circa 50 gli arresti ed innumerevoli danni materiali, ovvero circa 30 veicoli sono state date alle fiamme dai contestatori, danneggiate le attività commerciali e diverse sedi della procura nel distretti di Amburgo.

Venerdì la polizia tedesca ha adoperati i cannoni ad acqua contro manifestanti che stavano facendo un sit-in organizzato sulla strada che il presidente degli Usa Donald Trump doveva percorrere per raggiungere la sede del vertice. Il caos scatenato ha modificato i programmi dei leader e delle rispettive first lady, tra cui Melania Trump che è rimasta bloccata nella residenza del Senato tedesco, dove alloggia insieme al Tycoon, a causa dei disordini in città.

Di fatti per recarsi alla sede della Fiera di Amburgo dove si è tenuto il G20, il corteo del presidente Donald Trump è stato costretto a fare un giro più lungo per evitare le contestazioni violenti per le vie della città.

A causa dei problemi legati alla sicurezza, la first lady degli States è stata costretta a saltare la prima parte del programma che prevedeva un giro in barca sull’Elba. Ospiti di Joachim Sauer il marito della cancelliera Angela Merkel, vi erano anche il marito della premier britannica Philip May, la moglie del presidente francese Bridgitte Macron, la moglie del premier italiano Emanuela Mauro, e la moglie del premier canadese, Sophie Gregoire Trudeau.

Situazioni delicate ora quelle di Donald Trump che riceve dissenso dalla popolazione europea anche a causa delle rigidità imposte verso gli stati esterni agli USA, tra cui più di tutte desta malcontento il protezionismo commerciale rigido imposto dal governo americano.