La svalutazione dei crediti nelle società assicurative
di Edoardo Tedeschi1 La procedura di contabilizzazione e storno dei ricavi connessi all’emissione di premi da parte di società assicurative…
Il nuovo equilibrio mondiale
La guerra in Ucraina ha cambiato tutto nel mondo, oltre il dolore e le efferatezze che si vedono (e che…
LO SVILUPPO DELLA BLOCKCHAIN
di Giorgio Luca In questo ultimo andremo a vedere due casi pratici di utilizzo della blockchain in attività di business,…
CRIPTOVALUTE
di Giorgio Luca Sotto il profilo fiscale le crypto-attività presentano similitudini sia con le valute aventi corso legale sia con…
CRIPTOVALUTE
di Giorgio Luca 1. Benefici e rischi Benefici dal punto di vista dei promotori Le criptovalute offrono molti potenziali vantaggi,…
CRIPTOVALUTE
di Giorgio Luca Cosa sono e come funzionano Le nuove tecnologie, favorite dai progressi della crittografia – ovvero dell’applicazione di…
Criptovalute: profili procedurali relativi al sequestro nei procedimenti penali.
di Edoardo Tedeschi1 Il fenomeno criptovalute ha destato preoccupazioni e dubbi irrisolti non solo dal punto di vista della loro…
Il cybercrime e i possibili aspetti patologici delle criptovalute.
di Edoardo Tedeschi1 La sfrenata corsa alle fortune delle criptovalute, in un mondo ideale, avrebbe dovuto agevolare i piccoli risparmiatori…
Intelligenza artificiale: l’approccio antropocentrico “di fiducia” dell’Unione europea
di Edoardo Tedeschi1 La diffusione sempre più capillare dell’intelligenza artificiale e la sua applicazione nei più vari campi dell’esperienza umana…
La valenza giuridica delle denunce trasmesse da privati per posta elettronica
di Giuseppe Laganà1 L’art. 333, secondo comma, c.p.p. stabilisce – in termini puntuali – che la presentazione di notizie di…