QUIRINALE 2022
L’Italia degli ultimi giorni si è vergognata da solo nel vedere lo spettacolo del voto per il Presidente della Repubblica.…
Il nuovo sistema di tassazione delle persone fisiche tra riorganizzazione delle aliquote e rimodulazione delle detrazioni per lavoro dipendente
di Giuseppe Laganà1 Con la Legge 30 dicembre 2021, n. 234, pubblicata in G.U. n. 310 del 31 dicembre 2021…
ALCUNE RIFLESSIONI SUL PRINCIPIO DEL “NE BIS IN IDEM”
a cura di Giuseppe Camera Proseguiamo nella pubblicazione di una serie di contributi in tema di “ne bis in idem”,…
Detrazione dell’imposta anche in assenza di operazioni attive
(Cassazione civile, Sezione VI, 13 dicembre 2021, n. 39684) a cura di Giuseppe Laganà1 La Corte di Cassazione con l’ordinanza…
ALCUNE RIFLESSIONI SUL PRINCIPIO DEL “NE BIS IN IDEM”
a cura di Giuseppe Camera Proseguiamo nella pubblicazione di una serie di contributi in tema di “ne bis in idem”,…
Presunzione di fruttuosità anche per il mantenimento di disponibilità finanziarie all’estero
di Giuseppe Lagana1 La presunzione di fruttuosità di un’attività finanziaria detenuta all’estero2 afferisce sia alla redditività dei capitali non dichiarati…
ALCUNE RIFLESSIONI SUL PRINCIPIO DEL “NE BIS IN IDEM”
a cura di Giuseppe Camera Proseguiamo nella pubblicazione di una serie di contributi in tema di “ne bis in idem”,…
Le nuove regole in materia di pagamento tramite POS
di Giuseppe Laganà1 L’art. 19-ter del Decreto Legge 6 novembre 2021, n. 152, convertito con modificazioni nella Legge 29 dicembre…
I criteri di determinazione della competenza territoriale nei reati tributari alla luce delle recenti pronunce della Suprema Corte
di Giuseppe Laganà1 L’art. 18 del D. Lgs 10 marzo 2000, n. 74 prevede che “1. Salvo quanto previsto dai…
L’impugnazione del decreto di sequestro preventivo tra criterio fattuale e criterio formale.
di Avv. Faenza Tina Fortunata La ratio del sequestro preventivo, quale misura cautelare, è quella di apporre un vincolo di…