Una nuova occasione
Dopo le elezioni del 25 settembre, il paese si affaccia al mondo con una nuova realtà politica e di governo.…
Le principali novità introdotte dal decreto Semplificazioni in materia di Iva e sull’esterometro.
di Raffaele Barberio Nella Gazzetta Ufficiale n. 193 del 19 agosto 2022 è stata pubblicata la legge 4 agosto 2022,…
E’ incostituzionale instaurare in capo allo stesso soggetto due distinti ed autonomi procedimenti (amministrativo e penale) originati dal medesimo fatto.
Corte Cost. Sentenza n. 149/2022, ud. 10.05.2022 di Giuseppe Camera Con la recente Sentenza in commento la Corte Costituzionale si…
Intelligenza artificiale, Big Data e contrasto all’evasione fiscale.
di Edoardo Tedeschi1 1. Big data e intelligenza artificiale. Clive Humby, data scientist e matematico inglese, nel 2006 coniò lo…
UNA NUOVA ERA
Siamo entrati in una nuova era! Infatti la guerra dell’Ucraina aggiunta alla pandemia, ha stravolto le nostre società civili e…
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati personali (GDPR), Reg. (UE) n. 2016/679: profili di compatibilità con la tecnologia blockchain
a cura di Edoardo Tedeschi1 In ambito europeo, nessun discorso che involga gli sviluppi futuri delle tecnologie legate ai registri…
PROPOSTA PER UN UTILIZZO PIU’ EFFICIENTE DEL FONDO “SUPERBONUS 110%” AL FINE DI ABBATTERE IL COSTO DELL’ENERGIA
a cura di Giorgio Luca Premessa La crescente necessità di energia elettrica è oggi una tematica di rilevanza strategica, tanto…
LINEE GUIDA E RISPETTO DEL NE BIS IN IDEM NEL SISTEMA SANZIONATORIO TRIBUTARIO (CASSAZIONE NOTA A SENTENZA N. 2245 DEL 20 GENNAIO 2022).
di Francesco Serra Con la Sentenza del 20 gennaio 2022 n. 2245, la terza Sez. della Corte di Cassazione ha…
Le criptovalute e i rischi di riciclaggio: lo stato dell’arte a contrasto del fenomeno.
di Edoardo Tedeschi1 Considerate le possibilità offerte dalle criptovalute di trasferire moneta in maniera veloce, economica ed anonima, è evidente…